Bivacchi rifiuti e degrado al centro diurno per disabil
Nella struttura di Villa Teresa, che ospita il centro diurno "L’Infinito", dedicato all’attività educativa per persone disabili, la situazione sta diventando sempre più insostenibile. Non solo le scritte blasfeme lasciate sui muri della struttura, ma anche il comportamento incivile che si manifesta durante la notte sta contribuendo al crescente degrado della zona. Il camminamento esterno della struttura, che si affaccia sul parco giochi del "Giardino del Concilio", è diventato un luogo di ritrovo per sbandati e persone che, approfittando della solitudine e del buio, lasciano dietro di sé tracce di festini notturni. Soprattutto nelle giornate fredde o piovose, questi individui si rifugiano sotto la tettoia del camminamento dove consumano bevande alcoliche e fumano lasciando una vera e propria marea di rifiuti.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Bivacchi, rifiuti e degrado al centro diurno per disabil
- Bivacchi, rifiuti e degrado al centro diurno per disabil
- Degrado e abbandono: le zone rosse. I controlli dalla stazione ai parchi: "Bivacchi di notte, serve un piano"
- Degrado a San Basilio, rifiuti e bivacchi nel parco della balena
- Nella via di Monza tra rifiuti, bivacchi e droga: l'allarme lanciato dai cittadini
- "STANZE DELLA DROGA, BIVACCHI, RIFIUTI E DEGRADO": PETTINARI, "ECCO L'INFERNO DI RANCITELLI"
- Da via Sparano a piazza Moro, tra pattuglie, bivacchi e rifiuti. Il reportage dal cuore di Bari
- "Bivacco e degrado all'ex scalo merci della stazione" - Riceviamo e pubblichiamo: "Più volte segnalato alle Autorità la situazione di degrado presente nella parte antistante l'ex scalo merci della stazione di Forlì e nella ex sede "Saima", scenario ... (forlitoday.it)
- "Dobbiamo per forza arrenderci al degrado?" - (palermotoday.it)
- Ancora bivacco e degrado all'ex scalo merci - (forlitoday.it)
Video Bivacchi rifiuti