Breathtaking visitabile fino al 27 aprile al Museo di storia naturale mette in scena l' effetto devastante della plastica su 12 volti celebri trasfigurati dai rifiuti
Al centro, una bara di vetro colma di acqua di mare contiene un chiodo di ferro grezzo. Intorno, dodici ritratti senza respiro, che “tolgono il fiato” anche ai visitatori. trasfigurati dai rifiuti plastici riconosciamo Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Gala Gonzalez, Julianne Moore, Bridget Moynahan, Carolyn Murphy, Isabella Rossellini, Susan Sarandon, Naomi Watts. Undici donne e un uomo soffocati da sacchetti, cannucce, reti: proprio come succede a tartarughe, balene e delfini nei nostri mari. È l’installazione Breathtaking, ideata e realizzata dal celebre fotografo Fabrizio Ferri, prodotta da Nobile Agency, in scena dal 2 al 27 aprile 2025, al Museo di storia naturale di Milano. Una riflessione per immagini, di grande impatto visivo, sull’effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Breathtaking, visitabile fino al 27 aprile al Museo di storia naturale, mette in scena l'effetto devastante della plastica su 12 volti celebri, trasfigurati dai rifiuti
- BREATHTAKING, l’arte di Fabrizio Ferri denuncia l'inquinamento oceanico
- Susan Sarandon "senza fiato" per un'installazione di Fabrizio Ferri, a Milano
- A Milano, BREATHTAKING: l’effetto devastante delle plastiche negli oceani visto da Fabrizio Ferri
- Milano, Susan Sarandon al Museo di storia naturale: “La plastica è solo la punta dell’iceberg”
Video Breathtaking visitabile