Celle container contro il sovraffollamento delle carceri Il piano del governo da 32 milioni di euro L’opposizione | Disumano e pure costoso

container lunghi sei metri e larghi cinque, ciascuno teoricamente in grado di ospitare quattro detenuti. È questo l’espediente individuato dal ministero della Giustizia, per ridurre il sovraffollamento delle carceri italiane. Il progetto è all’inizio della sua fase sperimentale: il 10 aprile si terrà la gara per appaltare la realizzazione del primo lotto. Ne faranno parte 96 container da distribuire in 16 blocchi, da sei Celle ciascuno, per ospitare 24 detenuti per blocco, in nove diversi istituti carcerari del Paese che al momento non sono ancora stati individuati in maniera definitiva. Secondo quanto riporta il Fatto Quotidiano, sono già stati effettuati sopralluoghi a Opera (Milano) e Voghera (Pavia). Costo previsto: 32 milioni di euro, equivalenti a circa 83 mila euro a posto letto.Il ministero: «Soluzione già adottata all’estero»Il ministero della Giustizia ha fatto trapelare fiducia, parlando di «una soluzione edilizia già adottata in altri Paesi europei che permetterebbe di affrontare con maggiore rapidità la questione dell’ampliamento delle strutture carcerarie».
Leggi su Open.online

  • Celle container contro il sovraffollamento delle carceri. Il piano del governo da 32 milioni di euro. L'opposizione: «Disumano e pure costoso
  • Celle container” nelle carceri: il piano del governo contro il sovraffollamento
  • Celle container per l'emergenza sovraffollamento nei penitenziari: scoppia la polemica
  • Celle container senza dignità. Coro di no. Il governo accelera
  • Cosa sono le celle container per i detenuti volute dal governo Meloni, le opposizioni: "Piano disumano"
  • Carceri, parte il progetto delle celle container
Ne parlano su altre fonti

Video Celle container