Chi era Giacomo Casanova il re dei seduttori?
Giacomo Casanova, nobile veneziano vissuto nel corso del XVIII secolo, fu uno scrittore prolifico, un filosofo, uno scienziato e persino un esoterico. Il principale motivo per cui è famoso al giorno d’oggi non ha tuttavia nulla a che vedere con la sua variegata (seppur sfortunata) carriera, ma solo con le sue grandi doti di seduttore, che gli hanno consentito di collezionare amanti in tutta Europa. A 300 anni esatti dalla sua nascita, ripercorriamo la vita – amorosa e non – di questo carismatico intellettuale e libertino.Giacomo Girolamo Casanova nasce a Venezia il 2 aprile 1725 da due attori professionisti. Dopo la morte del padre, a soli 8 anni viene affidato alla nonna materna per consentire alla madre di continuare a viaggiare per lavoro; di salute cagionevole, viene un giorno portato da una fattucchiera che guarisce i suoi disturbi e sviluppa in lui un forte interesse per le pratiche esoteriche.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Chi era Giacomo Casanova, il re dei seduttori?
- Giacomo Casanova: 300 anni di seduzione, avventura e mito
- Casanova, 300 anni di mito
- È morto Richard Chamberlain, il padre Ralph di "Uccelli di rovo"
- Il genio di Casanova
- Venezia, una statua per Casanova al posto di Vittorio Emanuele: «La città lo ha dimenticato e il re è poco veneziano»
- Il Fascino di Giacomo Casanova: Vita e Leggenda di un Amante senza Tempo.
-
I 300 anni di Casanova, seduttore e icona di stile - Con il suo fascino all'apparenza innato, ma in realtà frutto di una cura meticolosa, Casanova continua a ispirare l'eleganza maschile contemporanea. (panorama.it)
-
Giacomo Casanova, trecento anni dalla nascita: vita e cortigiane nella dimora di ser Bragadin - VENEZIA - «In Campo Santa Marina. Casa NH Ser Zuanne Bragadin ha in casa il NH Ser Henrico Dandolo ha una serva ed un servitor. Casa propria». I nomi che leggete qua sopra sono quelli ... (ilgazzettino.it)
- Casanova non era davvero un casanova. “L’immagine di playboy? Appiccicata addosso per motivi di marketing” - Fu intellettuale, viaggiatore, diplomatico. E le donne? Quelle citate nelle memoria sono "in un numero alla portata di qualsiasi... bagnino di Rimini" ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Chi era