Confindustria L’Italia rallenta nel 2025 l’incertezza è al massimo storico

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia rallenta nel 2025 ma riprende slancio nel 2026. Quest’anno il Pil dovrebbe crescere dello 0,6% (la previsione dello scorso ottobre 2024 era lo 0,9%), il prossimo dell’1%.È quanto emerge dal rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria “Energia, green deal e dazi: gli ostacoli all’economia italiana ed europea”. “l’incertezza è al massimo storico”, sottolinea il Csc, spiegando che i dazi pesano come un conflitto commerciale: “L’escalation protezionistica può determinare un -0,6% di Pil. Il rischio è la fuga di aziende e capitali negli Usa”.Investimenti in caduta, virano in negativo. Sono attesi arretrare quest’anno del -0,8% (in linea con la dinamica tendenziale negativa già osservata nella seconda parte del 2024) e recuperare nel 2026 (+0,9%), rimanendo sostanzialmente stagnanti nel biennio.
Confindustria L’Italia rallenta nel 2025 l’incertezza è al massimo storico

Unlimitednews.it - Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”

Leggi su Unlimitednews.it

  • Confindustria “L’Italia rallenta nel 2025, l’incertezza è al massimo storico”
  • Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%. Orsini: governo abbia coraggio e Europa cambi rotta
  • Allarme di Confindustria: i dazi costano lo 0,6% del Pil, incertezza al massimo storico
  • Pil Italia rivisto al ribasso per il 2025: le nuove stime 2025 di Confindustria. Tassi e PNRR: tra le note positive
  • Confindustria taglia la stima del pil 2025 a +0,6%. Ma con la guerra dazi può scendere a +0,2%. Orsini: l’Europa cambi rotta
  • CONFINDUSTRIA * RAPPORTO CENTRO STUDI - 2/4: «PIL PREVISTO A 0,6% NEL 2025 (DA 0,9% DI OTTOBRE 2024), 1,0% NEL 2026» (PDF)
Ne parlano su altre fonti

Video Confindustria L’Italia