Cos’è la sindrome di Treacher Collins la condizione di Giovanni Bagnasco della serie “L’arte della gioia”
La sindrome di Treacher Collins è una condizione rara congenita caratterizzata da uno sviluppo incompleto delle strutture del volto e si manifesta con malformazioni a carico delle mandibole, zigomi, palpebre e orecchie. Ne è affetto Giovanni Bagnasco, l'attore senese che interpreta Ippolito nella nuova serie di Valeria Golino "L'arte della gioia".Leggi su Fanpage.it
- A cosa serve il nuovo tasto di WhatsApp?
- La “Ghibli mania” manda in tilt ChatGPT? Cos'è successo alle immagini AI e cosa c’entra il copyright
- I pacchi di King Colis approdano a Torino: cos'è il fenomeno dello "shopping a sorpresa" e in quale centro commerciale aprirà
- Telepass Sempre, cos'è, come si attiva e quanto costa
- Cos'è la "non monogamia etica", dal poliamore alla coppia aperta: l'infedeltà non è più un problema
- Finale Grande Fratello 2025, ecco cos'è successo ieri sera
-
Cos'è la sindrome di Treacher Collins, malattia rara di cui soffre l'attore Giovanni Bagnasco - Si tratta di una malattia congenita causata da anomalie dello sviluppo dei primi archi branchiali, strutture embrionali segmentate che compaiono intorno alla 4° settimana di vita dell’embrione. Con il ... (corriere.it)
-
Cos’è e come funziona il Ring Mouse, l’anello che si collega al proprio smartphone - Tutto ciò che c'è da sapere su cos'è e come funziona il Ring Mouse, l'anello tecnologico per interagire con il proprio smartphone ... (pcprofessionale.it)
Video Cos’è sindrome