Cultura rigenerazione urbana 2025-2027 | pubblicati bandi per 23 milioni di euro

Nell’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie a Palazzo San Macuto, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha illustrato gli interventi legati al piano di rigenerazione urbana su base Culturale 2025-2027 per il quale sono stati pubblicati due bandi per un finanziamento totale di totale di 2 milioni 380mila euro.“Il primo bando – ha detto il ministro – riguarda la settima edizione (2025-2027) dell’avviso pubblico “Laboratorio di creatività contemporanea”, per un importo complessivo di 2 milioni e 520mila. È un avviso pubblico suddiviso in due azioni: la prima intende favorire la crescita e il consolidamento dei centri Culturali nati da progetti di rigenerazione già attivi in Italia e la seconda riguarda le realtà di nuova costituzione grazie all’accompagnamento in tutte le fasi di consulenti, mentor, realtà Culturali attive da più anni o da centri di ricerca e istituzioni operanti nell’ambito della rigenerazione urbana a base Culturale”.
Leggi su Ildenaro.it

  • Cultura, rigenerazione urbana 2025-2027: pubblicati bandi per 2,3 milioni di euro
  • Periferie, Giuli: non considerarle più tali, siano al centro impegno culturale e politico
  • Rigenerazione urbana, indetto il bando per la rimodulazione di aree strategiche della città bianca
  • BeiLuoghi: al via la call per la rigenerazione urbana a base culturale
  • Biennale AMA Maddaloni 2025: arte, architettura e rigenerazione urbana per il racconto del territorio
  • A Milano riparte la stagione culturale di Stazione Radio 2025
Ne parlano su altre fonti

  • Cultura e inclusione, il Piano Olivetti investe 34 milioni per biblioteche e editoria - Il Piano Olivetti, presentato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli, prevede 34 milioni di euro per sostenere biblioteche, editoria e iniziative culturali nei territori più fragili. (orizzontescuola.it)
  • cultura rigenerazione urbana 2025Messina, inaugurate '10 Panchine delle meraviglie', opera contribuisce a rigenerazione urbana - (Adnkronos) - Portare la meraviglia nel quotidiano attraverso l’arte, trasformando spazi ordinari in luoghi straordinari di bellezza e aggregazione: è questo l’obiettivo de 'Le Panchine delle Meravigl ... (msn.com)
  • Cassano d’Adda: un futuro verde tra rigenerazione urbana e sviluppo turistico - Il Comune è impegnato in un importante progetto di rigenerazione urbana, volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’attrattività della città. “Abbiamo ridisegnato il volto di Cassano d ... (bergamonews.it)
Video Cultura rigenerazione