Cyberbullismo allarme adolescenza | a Cremona un incontro per genitori e insegnanti con la dott ssa Paola Cattenati
Oggi, mercoledì 2 aprile alle ore 17:30, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, si terrà un importante incontro pubblico promosso dal Lyceum Club Internazionale di Cremona e dal Kiwanis Club Cremona.L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza, ma in particolare a genitori e docenti, per affrontare con consapevolezza un tema di estrema attualità: il Cyberbullismo. Fenomeno sempre più presente nelle cronache quotidiane, spesso però se ne ignorano le vere dimensioni e, soprattutto, le cause complesse e intrecciate che lo generano.A guidare la riflessione sarà la dott.ssa Paola Cattenati, responsabile del CRIAF – Centro Riabilitazione Infanzia adolescenza Famiglia, con sedi a Pontevico e Cremona. Con oltre vent’anni di esperienza nel contrasto al disagio giovanile, il CRIAF ha posto particolare attenzione all’ambiente scolastico, conducendo un’approfondita ricerca su un campione di circa seimila studenti.
Leggi su Zon.it

Zon.it - Cyberbullismo, allarme adolescenza: a Cremona un incontro per genitori e insegnanti con la dott.ssa Paola Cattenati
- Per l'Oms un adolescente europeo su cinque soffre di disturbi mentali
- Allarme cyberbullismo, 7 giovani su 10 riportano traumi digitali
- La fragilità degli adolescenti: come capire dove si cela un disturbo? I segnali di allarme
- Giornata contro il bullismo, l'allarme del Garante minori Puglia: "Uso eccessivo di smartphone e pc"
- Bullismo, allarme rosso: a scuola, in strada e online, lo subiscono nove ragazzini su dieci. Vittime con attac
- La Garante: «Con gli adolescenti serve l'ascolto, non il pugno di ferro»
-
Cyberbullismo, allarme adolescenza: a Cremona un incontro per genitori e insegnanti con la dott.ssa Paola Cattenati - Oggi, mercoledì 2 aprile alle ore 17:30, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, si terrà un importante incontro pubblico ... (zon.it)
-
Cyberbullismo e social: un’emergenza tra i giovani. Il caso di Davide e l’urgenza dell’educazione digitale - Un grido d'aiuto inascoltato: la storia di Davide Garufi "I social fanno male, fanno tanto male...". Così iniziava lo sfogo pubblicato su TikTok da Davide ... (zon.it)
-
Bullismo e cyberbullismo: Pesavento (Cnddu), “le scuole rivestono un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili” - "Pensare che moltissimi adolescenti sembrino anaffettivi, completamente sprovvisti di empatia, addirittura inclini alla prevaricazione e alle malvagità gratuite rappresenta un fallimento educativo; oc ... (agensir.it)
Video Cyberbullismo allarme