D’Urso Preside Scienze politiche Sapienza di Roma | L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven

Il ruolo dei dati nella lotta alla disinformazione elettorale, l’impatto delle fake news sulla partecipazione democratica, la diffusione di narrazioni manipolatorie attraverso i social media, polarizzazione politica e opinione pubblica. Di questo si è parlato nel corso del confronto organizzato dalla Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza di Roma in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei ministri, la Società italiana di statistica, Fondazione Roma Sapienza e Istat.Di disinformazione, diventata una delle principali sfide del nostro tempo, ha parlato Pierpaolo D’Urso, Preside della Facoltà di Scienze politiche. “La disinformazione mina la qualità della democrazia in modo profondo e sistemico. Non si tratta solo della diffusione di notizie false ma di una strategia che altera la percezione della realtà, influenzando il dibattito pubblico e le scelte politiche”, le sue parole all’agenzia Dire.
D’Urso Preside Scienze politiche Sapienza di Roma |  L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven

Tpi.it - D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”

Leggi su Tpi.it

  • PIERPAOLO D'URSO (PRESIDE SCIENZE POLITICHE) SU DISINFORMAZIONE E SCIENZA DEI DATI ELETTORALI
  • Elezioni, Pierpaolo D’Urso: Democrazia Data-Driven contro la disinformazione
  • Università, Preside D'Urso (Facoltà di Scienze Politiche "La Sapienza" Roma): in difesa della democrazia
  • Roma / La Sapienza celebra il centenario della facoltà di scienze politiche
  • La Sapienza, i 100 anni della facoltà di Scienze Politiche
  • La Sapienza celebra i 100 anni di Scienze politiche, un secolo di storia e innovazione
Ne parlano su altre fonti

  • La Sapienza celebra il centenario della Facoltà di Scienze Politiche - “La Facoltà di Scienze Politiche - ha ricordato D’Urso - è stata istituita il 4 settembre 1925 e l’economista Alberto De Stefani ne fu il primo Preside. La Facoltà rappresentava il ... (msn.com)
  • Scienze delle dottrine politiche - Appunti - Appunti ordinati e completi delle lezioni di Dottrina dello Stato del prof.Franzoni Validi anche per l'esame di Scienze delle dottrine politiche. Gli argomenti trattati sono i seguenti ... (skuola.net)
Video D’Urso Preside