E’ morto Alvaro Mangino Il disastro aereo della Ande il cannibalismo e i film che hanno raccontato la storia
Roma, 2 aprile 2025 – “Mangiare i miei compagni fu la scelta più difficile della mia vita”. Alvaro Mangino aveva 19 anni quando il Fokker F27 delle Forze aeree uruguaiane si schiantò contro le Ande il 13 ottobre 1972 perché il pilota che era al momento ai comandi, il tenente colonnello Dante Hector Lagurara, sbagliò completamente i calcoli della rotta e pensando di avere iniziato la discesa verso l’aeroporto Benitez di Santiago del Cile indirizzò il turboelica contro la montagna. Pensava di essere già in Cile, e invece era ancora nel territorio argentino, in quella che venne poi chiamata la ‘Valle delle lacrime’. Sul velivolo, affittato da una squadra di rugby che aveva pagato il noleggio alla disastrata aeronautica di Montevideo, c’erano gli atleti dell’Old Christians Club oltre a familiari e amici.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - E’ morto Alvaro Mangino. Il disastro aereo della Ande, il cannibalismo e i film che hanno raccontato la storia
- Morto Alvaro Mangino, sopravvisse al disastro delle Ande con il cannibalismo: «Mangiare i miei compagni la sce
- Morto Alvaro Mangino, il sopravvissuto delle Ande che aveva ispirato “La società della neve”
- E’ morto Alvaro Mangino. Il disastro aereo della Ande, il cannibalismo e i film che hanno raccontato la storia
- Morto Álvaro Mangino Schmid, era sopravvissuto al disastro delle Ande mangiando carne umana
- Addio all’ultimo sopravvissuto della tragedia delle Ande. Si cibò dei corpi dei compagni
- Morto Alvaro Mangino, sopravvisse al disastro delle Ande con il cannibalismo: «Mangiare i miei compagni la sce
Video morto Alvaro