Fisco Istituto Friedman contro l' evasometro

“L'Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all'introduzione dell'“evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall'Agenzia delle Entrate per contrastare l'evasione fiscale. Persino il nome è ridicolo. Riteniamo che questo meccanismo, già di per sé intrinsecamente immorale e persecutorio, rappresenti un'ulteriore violazione dei principi di libertà individuale e di rispetto della privacy dei cittadini italiani. Il solo nome, “evasometro”, evoca un approccio Orwelliano, suggerendo un controllo capillare e indiscriminato sulla vita economica di ogni contribuente, trasformando ogni cittadino in un sospetto a priori. Questo strumento, basato su algoritmi che incrociano dati personali e finanziari, non solo mina la già scarsa fiducia tra Stato e individuo, ma introduce un sistema di sorveglianza di massa che travalica i limiti di una giusta proporzione tra lotta all'evasione e tutela dei diritti fondamentali.
Fisco Istituto Friedman contro l

Iltempo.it - Fisco, Istituto Friedman contro l'evasometro

Leggi su Iltempo.it

  • Fisco, arriva “l’Evasometro”: chi colpirà (e come)
  • Intervista ad Ezio Stellato: efficienza fiscale e competitività, le sfide del sistema tributario italiano
  • Categoria: Fisco e Credito
  • Istituto Friedman: Le parole di Marina Berlusconi sono un manifesto per l’Italia
  • Gioco fisico: le contraddizioni fiscali e l’urgenza di riordino
  • Istituto Milton Friedman: “2024 primo anno con segno negativo nel gettito, perdita dovuta principalmente a calo AWP. Offerta legale e gettito erariale messi a rischio da eccessiva riduzione dell’offerta”
Ne parlano su altre fonti

  • Istituto Friedman: no a confisca dei beni dei sanzionati, tutelare Stato di diritto e proprietà privata - “L’Istituto Friedman ribadisce la propria ferma e categorica ... Francia ed esprimersi con altrettanta chiarezza e fermezza contro la confisca dei beni dei sanzionati. L’Italia, come Paese ... (adnkronos.com)
  • Istituto Milton Friedman: La Nuova Patrimoniale in Francia è un Segnale Negativo, altri Paesi europei attraggano investitori in fuga - Roma, 26 febbraio 2025 – L’Istituto Milton Friedman esprime profonda preoccupazione per la recente introduzione di una patrimoniale del 2% sui patrimoni superiori ai 100 milioni di euro in ... (adnkronos.com)
  • Istituto Milton Friedman: La Nuova Patrimoniale in Francia è un Segnale Negativo, altri Paesi europei attraggano investitori in fuga - L’Istituto Milton Friedman continuerà a monitorare con attenzione l’impatto della nuova patrimoniale in Francia e a promuovere un dialogo costruttivo con le istituzioni europee ed italiane ... (msn.com)
Video Fisco Istituto