Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche proroga di 8 mesi per gli aiuti
È stata prorogata la scadenza per richiedere gli incentivi destinati ai Gruppi di autoconsumo e alle Comunità energetiche Rinnovabili (Cer). Il Gse (Gestore dei Servizi Energetici) ha fatto slittare il termine ultimo per presentare le domande di contributo.Un’ottima notizia soprattutto per i piccoli Comuni, che possono concretamente lavorare allo sviluppo di modelli energetici sostenibili, con una partecipazione attiva dei cittadini alla transizione ecologica.Quando e come fare domanda per ricevere gli incentiviLa scadenza per presentare la domanda per gli aiuti destinati ai Gruppi di autoconsumo e alle Comunità energetiche Rinnovabili, inizialmente fissata al 31 marzo, è stata posticipata al 30 novembre 2025. Il finanziamento, previsto dal Pnrr, consiste in un contributo a fondo del 40% dei costi di installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, destinati ai Gruppi o alle CER nei comuni con meno di 5mila abitanti.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche, proroga di 8 mesi per gli aiuti
-
Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche, proroga di 8 mesi per gli aiuti - Il Gse ha fatto slittare il termine ultimo per presentare le domande di contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili ... (quifinanza.it)
-
Bonus per i Gruppi di autoconsumo e le Comunità energetiche rinnovabili: costi e benefici - Prorogato l’incentivo per richiedere il contributo del 40% per l’installazione degli impianti a servizio di gruppi o CER. È anche possibile installare sistemi ... (repubblica.it)
-
Comunità energetiche rinnovabili (CER): cosa sono e come aderire - Basate sull'autoconsumo di energia green in un gruppo di soggetti, danno benefici a chi produce elettricità e a chi la consuma ... (msn.com)
Video Gruppi autoconsumo