I quesiti referendari dal punto di vista degli under 35 | dibattiti e musica

I comitati provinciali per il “Sì” ai referendum su lavoro e cittadinanza organizzano per venerdì 4 aprile un’iniziativa con momenti di riflessione sui quesiti referendari e musica.A partire dalle ore 18 presso Masseria Tagliatelle (a Lecce, in via del Ninfeo), cinque giovani under 35 di.
I quesiti referendari dal punto di vista degli under 35 |  dibattiti e musica

Lecceprima.it - I quesiti referendari dal punto di vista degli under 35: dibattiti e musica

Leggi su Lecceprima.it

  • I quesiti referendari dal punto di vista degli under 35: dibattiti e musica
  • Lavoro e cittadinanza, al via in Trentino la campagna referendaria
  • Referendum 8 e 9 giugno: nasce il comitato genovese per "5 Sì": quali sono i quesiti
  • Perché la Corte Costituzionale ha bocciato il referendum sull’autonomia differenziata
  • Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli
  • I quattro quesiti referendari promossi dalla CGIL
Ne parlano su altre fonti

  • quesiti referendari punto vistaReferendum, Meritocrazia Italia: "Nostro sì condizionato, voto sia punto di partenza" - L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari riguardanti modifiche alle leggi sulla cittadinanza e diritto del lavoro. Si propone anzitutto d ... (adnkronos.com)
  • quesiti referendari punto vistaA giugno l’Italia al voto: 5 quesiti referendari su diritti, lavoro e cittadinanza - L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il con ... (ilvescovado.it)
  • Referendum Giustizia, la Corte Costituzionale ammette quattro quesiti - I quesiti sono stati ritenuti ammissibili "perché le rispettive richieste non rientrano in alcuna delle ipotesi per le quali l’ordinamento costituzionale esclude il ricorso all’istituto referendario". (ilcorrieredelgiorno.it)
Video quesiti referendari