Il Gargano sismico il doppio pericolo terremoti-tsunami dei comuni costieri e gli strumenti per ridurre il rischio

Quando si discorre di terremoti, il ricorso a una scossa che ha segnato le nostre esistenze o quello dei nostri ascendenti, per i suoi effetti catastrofici o emotivi, è inevitabile. Il 14 marzo è una delle ultime circostanze in cui la provincia di Foggia ha fatto i conti con l’imprevedibilità.
Il Gargano sismico il doppio pericolo terremoti-tsunami dei comuni costieri e gli strumenti per ridurre il rischio

Foggiatoday.it - Il Gargano sismico, il doppio pericolo terremoti-tsunami dei comuni costieri e gli strumenti per ridurre il rischio

Leggi su Foggiatoday.it

  • Il Gargano sismico, il doppio pericolo terremoti-tsunami dei comuni costieri e gli strumenti per ridurre il rischio
Ne parlano su altre fonti

  • Gargano, torna la calma dopo il sisma: nessun danno, ma il territorio resta a rischio sismico - Inoltre voglio ribadire che non c’è nessuna corrispondenza tra l’evento sismico dei Campi Flegrei e questo del Gargano. In Campania abbiamo l’attività di tipo vulcanico, qui da noi un ... (immediato.net)
Video Gargano sismico