Il piano strategico per la qualità dell’aria | interventi mirati per ridurre le emissioni
Nello stesso giorno in cui Firenze ha dato il via allo scudo verde, l’assessora regionale Monia Monni (foto) ha presentato in Commissione ambiente il piano per la qualità dell’aria. Diverse le misure illustrate ai consiglieri regionali: "interventi mirati per abbattere le emissioni inquinanti nelle zone urbane e industriali ad alta densità, con azioni concrete sui generatori di calore a biomasse, contro il traffico veicolare e il miglioramento dei mezzi di trasporto pubblici", "più monitoraggi sanitari e campagne di sensibilizzazione", "incentivi all’uso di fonti energetiche pulite, riducendo la dipendenza dai fossili"; impegno per "garantire che le comunità che soffrono per l’inquinamento, possano beneficiare dei miglioramenti ambientali e sanitari". L’obiettivo generale resta ridurre le emissioni di inquinanti atmosferici.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il piano strategico per la qualità dell’aria: interventi mirati per ridurre le emissioni
- Crisi auto, piano regolatore e qualità dell’aria, le sfide per la Città di Torino
- Potenziamento del trasporto pubblico a Napoli: un piano strategico da 2,5 miliardi di euro
- Udine riparte dal verde, un piano strategico per il futuro della città
- Rivelare l'invisibile: La crociata di Permian Health per la qualità dell'aria in Gambia
- Nuovi limiti per il fumo all’aperto: parliamo del caso Milano
- Coldiretti Cremona: piano strategico nazionale Pac, convegno affollato a Rivolta d'Adda
Video piano strategico