La povertà spaventa sempre di più Il 69% ha Isee sotto i 6mila euro

Nel nord ovest della Toscana il 6,9 per cento delle famiglie ha un Isee al di sotto dei 6mila euro. I dati, raccolti dall’Osservatorio sociale regionale, si basano sulle Dichiarazioni sostitutive uniche presentate nel 2023 per poter accedere ai servizi socio-sanitari. Una percentuale al di sopra della media toscana - pari al 6,4 per cento - che, seppur in calo rispetto agli anni precedenti, vede la Piana di Lucca tra le zone in cui l’allarme per il disagio economico rimane più alto. Motivo questo per cui oggi alle 18 nella Chiesina dell’Alba in via San Nicolao l’ottavo Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana sarà al centro del primo appuntamento di ‘Pensare collettivo. Per un domani più equo’ il ciclo di incontri sulle politiche sociali organizzato dal Partito dem*ocratico di Lucca.
La povertà spaventa sempre di più  Il 69% ha Isee sotto i 6mila euro

Lanazione.it - La povertà spaventa sempre di più. Il 6,9% ha Isee sotto i 6mila euro

Leggi su Lanazione.it

  • Povertà: oltre la retorica l’ora delle risposte
  • Maurizio Cattelan: «La povertà non ti lascia mai. Il carbone in cantina, da piccolo, è un ricordo e non un dramma»
  • GIORNATA DEI POVERI: in Italia gli indici di povertà assoluta non sono mai stati così alti
  • Blog | Povertà, famiglie in affanno. E il futuro spaventa soprattutto le donne
  • Infelicità cronica, povertà, delusioni amorose e guerra nucleare: ecco le vere paure delle nuove generazioni
  • Nel mondo ci sono 2.769 miliardari: ecco perché si allarga il gap tra ricchissimi e poveri
Ne parlano su altre fonti

Video povertà spaventa