La rivincita del denaro contante
In Italia , Paese che viene ritenuto tecnologicamente arretrato rispetto al resto d’Europa, si è sempre fatto fatica a digerire l’uso dei pagamenti elettronici: in tanti infatti preferiscono usare i contanti. Pian piano però anche da noi la tecnologia sta prendendo il sopravvento, tant’è che nel 2024 per la prima volta gli acquisti con strumenti .Leggi su Ilnotiziario.net
- La rivincita del denaro contante
- "Le banconote sono moneta legale e devono essere accettate": la rivincita della carta moneta contro la moneta elettronica
-
Quanto contante posso tenere in casa senza avere problemi con il Fisco? - Non c’è alcuna legge che vieti di tenere il contante in casa o ne limiti la disponibilità tra le pareti domestiche, ma attenzione al Fisco e ai controlli della Guardia di Finanza ... (quifinanza.it)
-
Limiti al contante, si torna indietro sui pagamenti tracciabili, le novità - I critici sostengono che i limiti all’uso del contante, e il conseguente passaggio ai pagamenti elettronici, rappresentino un favore fatto alle banche, dato che gli istituti di credito guadagnano ... (msn.com)
-
Leggi sul denaro contante meno rigide per rischi sicurezza bancomat, carta di credito e pagamenti online - Negli ultimi 12 mesi, numerosi episodi hanno minato la fiducia dei cittadini nella solidità delle infrastrutture digitali di pagamento. (businessonline.it)
Video rivincita del