La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero ancora oggi molti punti oscuri | parla il procuratore di Trapani
Quella di Pizzolungo è la più misteriosa delle stragi di Cosa Nostra. Una definizione particolarmente rilevante, soprattutto se a formularla è Gabriele Paci: oggi è il procuratore capo di Trapani, ma in passato ha lavorato per anni a Caltanissetta, dove ha contribuito a svelare uno dei più gravi depistaggi della storia italiana, cioè quello di via d’Amelio. “Noi di Pizzolungo ancora oggi sappiamo pochissimo: tra le tante stragi siciliane, è quella rimasta avvolta più di altre da una coltre di misteri”, dice il magistrato al Fatto Quotidiano.Frazione del comune di Erice affacciata sul mare, è qui che il 2 aprile del 1985 Cosa Nostra tenta di uccidere il giudice Carlo Palermo: da pm di Trento aveva condotto le indagini su un traffico internazionale di armi e di droga. Un’inchiesta in grado di provocare anche roventi polemiche politiche.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero, ancora oggi molti punti oscuri”: parla il procuratore di Trapani
- “La strage di Pizzolungo è avvolta nel mistero, ancora oggi molti punti oscuri”: parla il…
- Pizzolungo: tra frammenti di verità una strage ancora avvolta nel mistero
- “Nella strage Pizzolungo ho perso la mamma e i miei fratellini
- Strage di Pizzolungo, Galatolo condannato a 30 anni
- Ad Alcamo mezzo secolo di misteri. Casermetta, mega-raffineria e la morte di Palmeri
- La morte di Angelo Vassallo è ancora avvolta nel mistero: il sindaco pescatore è stato dimenticato
-
Pizzolungo, una strage italiana /3. Il mistero, i processi, la memoria, le iniziative - Oggi è il 2 Aprile 2025 e 40 anni fa avveniva a Pizzolungo la Strage più misteriosa d'Italia. Oggi su Tp24 concludiamo il racconto di Pizzolungo- Lo facciamo, ricostreindo la vicenda giudiziaria che h ... (tp24.it)
-
Pizzolungo, cuore nero d'Italia - La memoria sta evaporando. Eppure Pizzolungo è un cratere ancora aperto. È lì che si incrociano molte delle trame oscure che hanno segnato il nostro Paese: mafia, droga, servizi deviati, massoneria, ... (tp24.it)
- Lucarelli racconta la strage di Pizzolungo - vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 Aprile 1985, dove persero la vita , a causa dell’attentato organizzato da Cosa nostra contro il magistrato Carlo Palermo. A 40 anni dall’orrenda strage ... (trapanioggi.it)
Video strage Pizzolungo