Lavoro una strage silenziosa In un anno oltre 4mila denunce | E manca il mercato sommerso
Una strage silenziosa. "Un bilancio tragico, tanto quanto quello di un bollettino di guerra", lo definisce Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio sicurezza e ambiente Vega. Perché, aggiunge subito, "questo sembra purtroppo il Lavoro nel nostro Paese: un campo di battaglia senza trincea e senza scudi". Negli ultimi quattro anni le vittime ‘ufficiali’ in tutto lo Stivale di infortuni sul Lavoro sono state 4.442. "Ma – sottolinea Rossato – dalle rilevazioni ufficiali non emerge il mercato del Lavoro sommerso in cui ovviamente risulta assai difficile indagare". Basilicata e Umbria sono le regioni più pericolose in cui lavorare. L’incidenza della mortalità rilevata nel quadriennio ha, infatti, mantenuto queste regioni in zona rossa per quattro anni consecutivi. Mentre è la Toscana la regione che registra i migliori risultati, con due anni in zona bianca e due in zona gialla, mantenendo sempre incidenze di mortalità sul Lavoro inferiori alla media nazionale.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Lavoro, una strage silenziosa. In un anno oltre 4mila denunce: "E manca il mercato sommerso"
- Lavoro, una strage silenziosa. In un anno oltre 4mila denunce: "E manca il mercato sommerso"
- Cinque vittime in poche ore: l'ennesima strage silenziosa sul lavoro
- Quattro morti sul lavoro in 24 ore: la strage silenziosa continua
- Morti sul lavoro, la strage silenziosa. Mattarella: “Sicurezza priorità permanente della Repubblica”
- 2024, la strage silenziosa del lavoro
- Una strage silenziosa sul lavoro: tre operai morti in poche ore
-
Tre morti sul lavoro in poche ore: “Strage senza fine” - Daniel Tafa, di 22 anni, di Vajont a Pordenone, è morto la notte scorsa in un incidente sul lavoro avvenuto a Maniago nella fabbrica Stm di Molino di Campagna. Il giovane, intorno all'1.30, stava ... (repubblica.it)
- Cinque vittime in poche ore: l'ennesima strage silenziosa sul lavoro - (Famiglia Cristiana) La notizia riportata su altri media Sul posto anche lo Spisal dello Spisal (Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro). Un giovane, di 22 anni ... (informazione.it)
-
Cinque vittime in poche ore: l'ennesima strage silenziosa sul lavoro - Strage sul lavoro. Tre morti in una manciata di ore. Nello spazio di mezza giornata, tra la serata di ieri, 24 marzo, e la mattina di oggi le agenzie hanno battuto la cronaca dei tre… Leggi ... (informazione.it)
Video Lavoro una