Le lezioni di Giovanni Paolo II che parlano ancora al mondo d’oggi
Vent’anni fa, il 2 aprile 2005, alle 21:37 moriva Giovanni Paolo II, il Papa che ha traghettato la Chiesa cattolica nel XXI secolo e ha dato slancio alla visione mondiale del Concilio Vaticano II, potenziando il ruolo della Santa Sede nell’agone globale. Un campione della fede cristiana che ha plasmato la sua intera vita nell’azione contro ogni forma di ideologia totalitaria che mirasse a smantellare le comunità umane, la cristianità, i valori di solidarietà e umanità. E se da giovane Karol Wojtyla, nato nel 1920 a Wadowice presso Cracovia in Polonia, ebbe modo di confrontarsi con gli orrori dell’occupazione nazista del suo Paese natale, dopo esser diventato Papa nel 1978, il primo non italiano dopo oltre quattro secoli, seppe schierare la Chiesa contro la repressione comunista nei Paesi dell’Est Europa prima e, fatto meno sottolineato, contro le manifestazioni degenerate del capitalismo dopo la fine della Guerra Fredda.
Leggi su It.insideover.com

It.insideover.com - Le lezioni di Giovanni Paolo II che parlano ancora al mondo d’oggi
- Scuola Giovanni Paolo II, sopralluoghi in corso
- "Giovanni Paolo II", verifiche in corso: "Dovrebbero durare due-tre giorni"
- Matera, i bambini dell'Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Policoro a lezioni dai Vigili del fuoco
- Il vento è troppo forte: crolla un controsoffitto alla scuola Giovanni Paolo II
- Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II - IRCCS - News in archivio_det
- «Fede e ragione, riprendiamo la lezione di san Giovanni Paolo II»
Video lezioni Giovanni