Lesione del menisco | come riconoscerla e cosa fare
La Lesione del menisco è la patologia più diffusa a carico di dell’articolazione del ginocchio. Runner e calciatori sono i più a rischio di soffrirne, a causa dei movimenti di rotazione e dei cambi repentini di direzione che caratterizzano queste due discipline sportive.In molti casi può essere sufficiente un approccio conservativo, ma in quelli più gravi o che riguardano persone che praticano sport ad alti livelli, la soluzione può essere rappresentata dalla chirurgia. Quali sono i sintomi con cui si manifesta? E i tempi di recupero? Lo abbiamo chiesto al professor Marco Bigoni, direttore della Clinica Ortopedica e Traumatologica del Policlinico San Pietro.Professor Bigoni, che parte del ginocchio è il menisco?“Il menisco, o meglio i menischi (menisco mediale e menisco laterale), sono due strutture anatomiche composte da tessuto fibrocartilagineo, a forma di C, situate all’interno del ginocchio.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Lesione del menisco: come riconoscerla e cosa fare
- Devo sottopormi ad un intervento al menisco. Cosa prevede la riabilitazione post-operatoria? - La riabilitazione dopo lesione meniscale è più rapida se la parte di menisco lesionata viene rimossa chirurgicamente. In questo caso il paziente è solitamente in grado di camminare già dopo ... (pazienti.it)
- Cosa aspettarsi dopo l'intervento al menisco? - Questa è una domanda che nella sua semplicità apre a mille risposte. Perché? Era solo una lesione del menisco mediale o vi era anche della condropatia (danno della cartilagine) o della sinovite ... (pazienti.it)
- L'ortopedico risponde: cosa sono e come si curano le lesioni muscolari? - Quando si fa sport è possibile incorrere in una cosiddetta lesione muscolare. Scopriamo di cosa si tratta con l'ortopedico. Le lesioni muscolari sono patologie frequenti in ambito sportivo e possono ... (deabyday.tv)
Video Lesione del