Libri Liberi i grandi classici raccontati nelle carceri | Mencarelli e Boni tra i giovani detenuti del Cesare Beccaria
Dopo la tappa nelle carceri di Rebibbia, Secondigliano e Opera, prosegue a Milano l’iniziativa Libri Liberi, promossa dalla Fondazione De Sanctis con il patrocinio del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – e in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. In ogni incontro un attore o un’attrice accanto a uno scrittore o a una scrittrice presentano i capolavori della letteratura nelle principali carceri italiane.Il 4 aprile alle 11, il poeta e scrittore Daniele Mencarelli e l’attore Alessio Boni condivideranno con i giovani detenuti del Cesare Beccaria la raccolta di poesie di Camillo Sbarbaro “Pianissimo”. Sarà presente Raffaella Messina, vicedirettore del carcere minorile Cesare Beccaria.Leggi su Ildenaro.it
- Libri Liberi, i grandi classici raccontati nelle carceri: Mencarelli e Boni tra i giovani detenuti del Cesare Beccaria
- Dal 6 marzo al 21 dicembre 2025 "Libri Liberi. I grandi classici raccontati nelle carceri italiane"
- "Libri Liberi", le carceri si aprono ai grandi classici
- Libri Liberi, così i grandi classici diventano protagonisti nelle carceri italiane
- Libri Liberi al via, i classici dentro le carceri
- I grandi classici in carcere: "Libri Liberi" parte da Rebibbia il 6 marzo
- Libri Liberi al via, i classici dentro le carceri - (msn.com)
- Libri Liberi al via, i classici dentro le carceri - giunti il 6 marzo nel carcere romano per il primo appuntamento di Libri Liberi, la rassegna che porta dentro i penitenziari italiani i grandi classici della letteratura attraverso il coinvolgimento di ... (spettacoli.tiscali.it)
- Libri Liberi, nelle carceri parlano i classici - (msn.com)
Video Libri Liberi