Nella città e non solo alla ricerca dell' uomo Pieno di grazia

Firenze, 2 aprile 2025 - Cosa può voler dire oggi vivere da "uomini"? Forse prendere atto già di una realtà: tante case, famiglie, uffici, comunità, sono piene di uomini silenziosi ma generosi, teneri e fermi con i figli, affabili e affidabili, determinati e maturi. Eppure non basta: c'è una grande violenza, attiva, di uomini contro donne, uno spirito bellicoso che riabilita la conflittualità. Ma un uomo può diventare 'Pieno di grazia', secondo Riccardo Mensuali, che ha intitolato così il suo libro, che sarà presentato giovedì 3 aprile, alle 17.30, alla libreria San Paolo in Piazza Duomo, da Cristina Jandelli, ordinaria di Storia del Cinema all'Università di Firenze, e Michele Brancale, giornalista e scrittore. Si tratta di cogliere "la sfida cristiana al maschio del nostro tempo", oltre quell'immagine negativa ed estrema che ha assunto, con buoni motivi, nelle narrazioni e nell’immaginario contemporaneo, tratti estremi, difficili da superare.
Nella città e non solo alla ricerca dell

Lanazione.it - Nella città (e non solo), alla ricerca dell'uomo "Pieno di grazia"

Leggi su Lanazione.it

  • Copenaghen, una città al profumo di caffè (e non solo)
  • Non solo Cabo: 9 fughe poco conosciute sulla costa messicana del Pacifico
  • Non solo Berlino: a queste tre città non avevi mai pensato, ma ti convinceranno definitivamente a programmare un viaggio in Germania al più presto
  • Le città vivono d'idee, non solo di rendite
  • Le fiere città, le città fiere. Non solo Bologna
  • I migliori monopattini elettrici per muoverti in città e non solo
Ne parlano su altre fonti

  • Crema, una ''quasi città''. La ricerca storico artistica di Simone Caldano su piazza Duomo - Ad approfondire questo periodo storico cremasco – e non ... città. Oggi presentiamo una pubblicazione che restituisce alla comunità e al territorio cremasco un prezioso lavoro di ricerca ... (cremaonline.it)
  • citta non solo ricercaLe città universitarie: piattaforme della conoscenza - Le Università riescono a trasformare i rispettivi contesti urbani e metropolitani in hub della conoscenza: luoghi in cui il sapere viene elaborato, trasmesso e – aspetto ancor più rilevante – condivis ... (corriere.it)
  • citta non solo ricercaCome sarà Città Studi dopo che non ci sarà più gran parte della Statale - È stato siglato un accordo tra palazzo Marino e l'Università degli Studi di Milano per ridisegnare il quartiere una volta che diverse sezioni dell'ateneo saranno spostate a Mind ... (milanotoday.it)
Video Nella città