Orto a scuola conservare per imparare a proteggere
Lo sviluppo spesso incontrollato di alcune tecnologie ha posto da tempo sulla strada inesorabile dell’estinzione buona parte della biodiversità agricola e animale. Il fenomeno interessa non solo i grandi centri urbani, ma anche le realtà più piccole. Non ultima la Maremma, zona tipicamente contadina. Sensibilizzare l’opinione pubblica è da tempo il compito di piccole e medie aziende locali oltre che della politica locale e, anche le scuole, si sono inserite in questo percorso. Gli studenti della scuola media "Fermi" di Capalbio, con la supervisione dei docenti di Scienze, hanno intrapreso un progetto che ha permesso loro di mettersi alla prova con nuove esperienze. ed ecco nato un Orto di salvaguardia e tutela! Dalla scelta dei semi fino alla cura delle piante: scoprire e tentare di far riprodurre specie antiche autoctone come l’aglio rosso di Proceno, la bieta da taglio ed il fagiolo cannellino di Sorano, è stata esperienza paziente di attesa e scoperta, oltre che promozione di uno stile di vita che torni alle origini semplici e genuine dei nostri fondatori.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Orto a scuola, conservare per imparare a proteggere
- Gli orti botanici dipinti da 26 artisti
- Sale in zucca e stiamo accORTI
- A scuola “l’orto in cortile”: a scuola con Coldiretti
- L’ORTO COME SCUOLA DI VITA PER BAMBINI E ADULTI. PER IMPARARE NON SOLO IL GUSTO, MA ANCHE PAZIENZA, PARSIMONIA, TEMPI DELLA NATURA. E PER UNA MAGGIORE VERSATILITÀ A CAMBIAMENTI DEL MONDO. RUOLO DIDATTICO
- Legambiente, torna Nontiscordardimè-Operazione Scuole Pulite 2022
- ‘Botanica Partecipata’ uno dei progetti di Pesaro 2024 per le scuole
-
Suello: ''ti pORTO a scuola. Arriva l’orto alla primaria - Un orto nella scuola primaria Oscar Romero di Suello: è il nuovo progetto in partenza in istituto. Risale a ieri, giovedì 20 marzo, la prima fase preparatoria: papà e nonni hanno allestito lo spazio ... (casateonline.it)
Video Orto scuola