Partiti italiani in ordine sparso sul voto per la difesa comune a Strasburgo

L'Eurocamera ha approvato con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti la risoluzione annuale per il 2024 sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea. Sia la maggioranza sia l'opposizione si sono divise al loro interno sulla risoluzione: favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l'eccezione dei due eurodeputati indipendenti Cecilia Strada e Marco Tarquinio. Astenuta l'intera delegazione di Fratelli d'Italia. Contrari invece la Lega, il M5s e Avs. In particolare il Pd, che tre settimane fa si era spaccato sul voto al piano di riarmo Ue (con 11 astensioni e 10 voti a favore), questa volta ha votato compatto: la linea del partito di Elly Schlein è quella di dire no alla "corsa al riarmo dei singoli 27 stati" ma sì al alla relazione nel suo complesso, benché contenga anche un via libera al piano di riarmo.
Partiti italiani in ordine sparso sul voto per la difesa comune a Strasburgo

Ilfoglio.it - Partiti italiani in ordine sparso sul voto per la difesa comune a Strasburgo

Leggi su Ilfoglio.it

  • I partiti italiani in ordine sparso sul futuro dell'Ucraina e sul ruolo europeo
  • Partiti in ordine sparso su ReArm Europe
  • Si, no, forse, in ordine sparso a Strasburgo
  • Riarmo europeo, Parlamento Ue approva proposta di von der Leyen: il governo Italiano e i partiti in ordine sparso
  • Von der Leyen si prepara alla guerra e spacca l’Italia: destra in ordine sparso, Pd diviso in due
  • Come hanno votato i parlamentari europei sull’invio di armi all’Ucraina
Ne parlano su altre fonti

  • I partiti italiani in ordine sparso sul futuro dell'Ucraina e sul ruolo europeo - In attesa del 15 marzo, giorno della piazza a favore dell'Europa proposta da Michele Serra, in diverse parti d'Italia si manifesta ... il momento delicatissimo, l'ordine di scuderia è quello ... (msn.com)
  • I partiti italiani in ordine sparso sul futuro dell'Ucraina e sul ruolo europeo - Non il M5S che, per voce di Giuseppe Conte, punta sulla sua di piazza, quella del 5 aprile, che sarà "contro l'Italia e l'Europa delle armi" a favore "dell'Italia e dell'Europa che investono in ... (rainews.it)
  • Partiti in ordine sparso su ReArm Europe - Ma se non è la prima volta che la maggioranza di governo italiana si divide in Europa per poi però votare sempre compatta in Italia per gli aiuti all’Ucraina, il vero caso che il voto di Strasburgo ... (startmag.it)
Video Partiti italiani