Riforma progressione stipendiale personale scolastico | su Change org la petizione di AND Link
È attiva una raccolta firme (petizione di AND) a sostegno della proposta di modifica della progressione stipendiale del personale della scuola, con l’obiettivo di riconoscere il valore del lavoro svolto da docenti e personale ATA lungo tutto l’arco della carriera. L’iniziativa AND sulla Riforma della progressione stipendiale: distribuzione più equa degli aumenti sulla base della . Riforma progressione stipendiale personale scolastico: su Change.org la petizione di AND Link ScuolaLink.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - Riforma progressione stipendiale personale scolastico: su Change.org la petizione di AND [Link]
- Modifica progressione stipendiale personale scolastico: la proposta di AND che lancia una raccolta firme
- Progressione di carriera docenti e ata, recupero dell’anno 2013 e la proposta fatta dall’Associazione Nazionale Docenti (AND)
- ATA, in arrivo l’attivazione delle progressioni tra aree da Collaboratori ad Operatori
- VALIDITÀ ANNO 2013 AI FINI DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA: PRIMA SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI BARI
- Nuovi scatti stipendiali per docenti e ATA: 25 fasce e primo scatto dopo 4 anni
- Scatti stipendiali docenti e ATA, la proposta di modifica: 25 anni per la fascia massima, primo scatto dopo 4 anni. Petizione AND
-
Riforma contrattuale del personale Ata: nuove opportunità e sfide per il settore scolastico - Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) rappresenta una colonna portante del sistema scolastico italiano. Con la recente riforma contrattuale, sono state introdotte importanti novità c ... (tecnicadellascuola.it)
-
Progressioni tra Aree del personale ATA: nuovo incontro tra il Ministero e i sindacati - Il Ministero dell'istruzione ha incontrato i sindacati per discutere delle progressioni tra aree del personale ATA. Confermati 42.114 posti per gli operatori scolastici. Ecco le ultime notizie. (ticonsiglio.com)
- Asl Umbria 2. Siglato il pre-accordo sulle progressioni economiche orizzontali per il personale del comparto - Consente a circa il 75% del personale del comparto - oltre 1700 dipendenti - attraverso la progressione economica orizzontale, di beneficiare del passaggio sequenziale tra le fasce retributive. (quotidianosanita.it)
Video Riforma progressione