Roma Club Berlino | Essere romanisti qui significa mandare avanti un ideale oltre i confini nazionali
In questo nuovo episodio di ‘Tutto il mondo Tifa As Roma’ l’ospite speciale è il Roma Club Berlino, rappresentato dal presidente Carlo.QUANDO E COME NASCE IL Roma Club Berlino?“Il Roma Club Berlino nasce circa una decina di anni fa in maniera ufficiosa. Nel senso che nasce dall’amore incondizionato di alcuni ragazzi per la Roma nella capitale tedesca in un periodo in cui sfortunatamente non c’erano le emittenti televisive di ora e non venivano date le partite italiane se non quelle di cartello. Quindi c’era difficoltà nel trovare un posto che proiettasse la partita a causa dell’assenza delle varie emittenti. La fortuna è stata poi con il culmine avvenuto in Champions League contro il Barcellona perché proprio in quell’anno iniziarono le prime emittenti televisive a far vedere anche campionati stranieri e anche i pub si aggiornarono, dandoci la possibilità di riunirci e vedere la Roma.
Leggi su Sololaroma.it

Sololaroma.it - Roma Club Berlino: “Essere romanisti qui significa mandare avanti un ideale oltre i confini nazionali”
- I Friedkin comprano l'Everton ed entrano in Premier League: per la Roma è positivo o negativo?
- De Rossi, la contestazione arriva fino a Berlino: “I figli di Roma non si toccano”
- Per due giorni Roma diventa capitale mondiale dei cocktail e della mixology
- I club più esclusivi di Milano dove diventare soci può costare anche 10.000 euro
- Resistance is Techno x Tresor, nella notte di Roma le sonorità della techno underground berlinese
- Afterparty a Roma? Pochi ma buoni. Ecco dove e quando
- Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino - La foto di Zendaya in pizzeria a Favignana è diventata un meme. L'attrice è in Sicilia per girare delle scene dell'Odissea, il prossimo film di Christopher Nolan. Uno studio ha provato a spiegare perc ... (rivistastudio.com)
- Berlino sfida Roma: “Vi ridiamo i migranti” - E questo potrebbe avere un'eco significativa nei rapporti tra Roma e Berlino. L'applicazione del ... del Regolamento Dublino III non possono essere accettati per il momento» ha spiegato il ... (msn.com)
- A Berlino e Roma con Ilaria Gaspari - Ingeborg Bachmann a Roma “ha imparato a vivere”. Era la sua casa per scelta, ma qui ha trovato anche la morte. A Berlino ha vissuto dal 1963 al ’65. Il muro alzato da poco divideva la città, le ferite ... (goethe.de)
Video Roma Club