Saulo e l' evangelista
AGI - A partire dal 60 d.C. per le strade di Roma girò una coppia “stellare”, due vip della storia. A formarla Saulo – detto Paolo, poi divenuto santo patrono della città assieme al “collega” Pietro – e san Luca, autore degli Atti degli Apostoli e del Vangelo che porta il suo nome. Il predicatore e l'evangelista. Varie fonti documentano le perigliose rotte che seguirono i due. Nel 58 a Gerusalemme Paolo fu arrestato con l'accusa di turbare l'ordine pubblico. Per evitare il giudizio degli Ebrei, rivendicò la sua cittadinanza romana e chiese di essere giudicato da un tribunale presieduto da togati diversi, presumendoli forse meno prevenuti nei suoi confronti. Così fu mandato nella Capitale, dove attese il nuovo processo agli arresti domiciliari nel luogo in cui ora si trova la chiesa di San Paolo alla Regola.
Leggi su Agi.it
Agi.it - Saulo e l'evangelista
- «Il nostro dovere: proseguire con passione il cammino verso l'unità»
-
Saulo e l’evangelista - AGI - A partire dal 60 d.C. per le strade di Roma girò una coppia “stellare”, due vip della storia. A formarla Saulo – detto Paolo, poi divenuto santo patrono della città assieme al “collega” Pietro – ... (msn.com)
Video Saulo evangelista