Se la poesia come diceva Montale è inutile perché insegnarla? Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona INTERVISTA a Stefano Picciano
“La scuola – dice lui – non deve occuparsi di ciò che i giovani faranno, ma innanzitutto di ciò che essi saranno". Stefano Picciano è docente di Lettere presso l’Istituto Comprensivo 1 di Riccione. Ha 44 anni, è anche musicologo e ricercatore in Storia della musica, autore di vari libri, scrive sul quotidiano Il Foglio. “È attraverso la pura dimensione estetica – prosegue il professore – che la scuola mette a fuoco il suo obiettivo principale: la maturazione della persona in quanto tale."L'articolo Se la poesia (come diceva Montale) è inutile, Perché insegnarla? “Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona”. INTERVISTA a Stefano Picciano .Leggi su Orizzontescuola.it
- Se la poesia (come diceva Montale) è inutile, perché insegnarla? "Perché è bellezza e la dimensione estetica matura la persona". INTERVISTA a Stefano Picciano
- Le più belle frasi di Eugenio Montale per la Maturità 2025
- Sciuscià, i bambini del dopoguerra
- Eugenio Montale, il nostro tempo e l’importanza della parola
- Eugenio Montale: quarant’anni fa il Nobel per la letteratura
- Anna Lauria, una vita per la poesia. «Così mi ha salvata»
Video poesia come