Strategie economiche per governare un paese che invecchia

L’Italia invecchia, lo sappiamo, ma alcuni numeri ci possono aiutare a capire in che direzione stiamo andando. I numeri li ha messi insieme oggi Giancarlo Fancel – ceo e country manager di Generali Italia – e sono numeri che raccontano un paese che sta cambiando a una velocità superiore alla sua consapevolezza. L’Italia ha oggi 4 milioni di persone non autosufficienti e circa il 17% della popolazione è caregiver. Entro il 2045, un italiano su tre sarà over 65. E nel 2050 ci sarà un solo lavoratore per ogni pensionato. Se non bastasse, nel 2070 l’assegno previdenziale sarà pari in media al 67% dell’ultimo stipendio. Questo non è più welfare: è una bomba a orologeria. E mentre in molti si accapigliano sui bonus e i superbonus, i dati ambientali citati da Fancel sono altrettanto impietosi: negli ultimi tre anni, gli eventi climatici estremi sono aumentati del 130%, mentre il 94% dei comuni è a rischio frane o alluvioni.
Strategie economiche per governare un paese che invecchia

Ilfoglio.it - Strategie economiche per governare un paese che invecchia

Leggi su Ilfoglio.it

  • Orsini: “Abbiamo bisogno che il nostro governo abbia coraggio e che l’Europa cambi rotta”
  • La Groenlandia respinge Trump, nuovo governo anti-annessione mentre Vance rilancia la strategia USA nell'Artico
  • Portogallo in bilico: le conseguenze geopolitiche della caduta del governo -
  • Thailandia: il nuovo governo alla prova delle incertezze economiche e politiche
  • Threat actors made in China
  • Sfide economiche e strategie di governo per il 2025. I consigli di Fracchiolla
Ne parlano su altre fonti

  • strategie economiche governare paeseCompetitività tecnologica: strategie per il futuro dell’Italia - AI, sicurezza e innovazione: scopri le strategie per rafforzare la competitività tecnologica dell’Italia e affrontare le sfide globali.4o ... (agendadigitale.eu)
Video Strategie economiche