Sui dazi meglio negoziare Conviene all’Europa e anche agli Usa Lombardi spiega perché
Donald Trump ha mantenuto fede alla sua parola e questa sera annuncerà i tanto temuti dazi contro l’Europa e le sue importazioni. Tradotto, vendere alle imprese americane i beni prodotti nel Vecchio continente costerà di più. Per l’Italia è già tempo di fare qualche conticino. Proprio oggi Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2025 dell’economia italiana: quest’anno il Pil rallenterà a +0,6%, da +0,9% stimato a ottobre scorso. Ma, hanno avvertito gli industriali, un’escalation protezionistica potrebbe determinare un Pil in caduta a +0,2% nel 2025 e a +0,4% nel 2026. Il rischio è poi la fuga di aziende e capitali negli Usa.La posizione dell’Italia, tenendo sempre a mente che la politica commerciale è prerogativa della Commissione europea, è chiara: pronti a rispondere, ma dialogo aperto con gli Stati Uniti, che sono e restano partner industriali fondamentali per l’economia italiana.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Sui dazi meglio negoziare. Conviene all’Europa e anche agli Usa. Lombardi spiega perché
- I dazi della discordia. Sussulto di FdI e FI, che fiutano guai in arrivo. La Lega non molla Trump
- All’Europa conviene negoziare sui dazi. Così Berlino apre agli Usa
- Dazi, von der Leyen pronta a trattare per evitare scontri. Ma la Ue prepara le contromosse
-
Dazi, la strategia in tre step dell’Unione Europea per rispondere alla tariffe di Donald Trump - È il D-Day delle tariffe Usa. Con i pacchetti di sanzioni in via di definizione Bruxelles può colpire beni americani per 21 miliardi di euro ma non chiude al dialogo con gli Stati Uniti ... (milanofinanza.it)
-
Conviene all’Europa reagire con dazi ai dazi Usa? Dibattito fra economisti - L'Europa deve rispondere in modo duro alla guerra commerciale del presidente Usa Donald Trump a colpi di dazi? (startmag.it)
-
Dazi USA: Von der Leyen, "Vogliamo soluzione negoziata. Abbiamo ciò che serve per tutelarci" - (Teleborsa) - "Questo scontro non è nell'interesse di nessuno": quella tra l'UE e gli USA "è la relazione commerciale più grande e prospera al mondo e staremmo tutti meglio se potessimo trovare una so ... (finanza.repubblica.it)
Video Sui dazi