Teatro Romano il 5 e 6 aprile Rievocazione storica Sanniti e Gladiatori

Tempo di lettura: 2 minutiDomenica 6 aprile alle ore 11 e alle ore 17 nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento si svolgerà una Rievocazione storica del popolo sannita e delle maschere Gladiatorie, curata dall’Associazione Benevento Longobarda, che opera da anni su tutto il territorio nazionale e che vanta numerose collaborazioni con emittenti televisive, parchi e musei archeologici, comuni ed enti locali.Dopo una introduzione da parte del presidente di Benevento Longobarda e di Ferdinando Creta, della direzione del Teatro Romano, verranno presentati gli equipaggiamenti militari Sanniti e verranno simulati dei combattimenti, ovvero dei ludi funerari, che daranno vita al fenomeno della gladiatura.Sarà l’occasione per spiegare ai partecipanti la storia dell’origine e della diffusione del fenomeno della Gladiatura, partendo dai primi Gladiatori, che erano solo ed esclusivamente guerrieri Sanniti, a cui vennero poi affiancate nel corso del tempo altre tipologie, fino a quando, nel I secolo a.
Teatro Romano il 5 e 6 aprile Rievocazione storica Sanniti e Gladiatori

Anteprima24.it - Teatro Romano, il 5 e 6 aprile “Rievocazione storica Sanniti e Gladiatori”

Leggi su Anteprima24.it

  • Teatro Romano, il 5 e 6 aprile "Rievocazione storica Sanniti e Gladiatori"
  • Weekend a Roma: 15 eventi da non perdere sabato 5 e domenica 6 ottobre
  • I concerti degli artisti italiani per il 2025: tutte le date
  • Cosa fare a Verona e in provincia durante il weekend dal 5 al 7 luglio
  • Roma, eventi culturali dal 5 all’11 marzo 2025: il programma completo
  • Eventi a Roma nel weekend della Befana, dal 3 al 6 gennaio 2025
Ne parlano su altre fonti

  • teatro romano 5 6Verso la riapertura al pubblico dopo un secolo il Teatro romano di Ferentino - I lavori si dovrebbero concludere tra agosto e settembre, una carta in più per il centro ciociaro che compete per Capitale italiana della cultura ... (msn.com)
Video Teatro Romano