Tpl e mobilità Via ai progetti transfrontalieri
Sistema tariffario unico transfrontaliero, ottimizzazione delle connessioni intermodali, potenziamento dei trasporti pubblici e valorizzazione dei flussi turistici, con attenzione a mobilità dolce, cicloturismo e inclusione sociale. Se ne occuperà, nei prossimi tre anni, un gruppo di lavoro articolato in cinque tavoli tematici, per sviluppare strategie sul miglioramento dell’offerta di mobilità sostenibile tra Valtellina, Valchiavenna e Canton Grigioni. Venerdì a Coira il via al progetto Interreg Arc - Alta Rezia Connect, promosso nell’ambito del programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera 2021–2027. Il progetto, della durata triennale, è coordinato dalla Comunità montana della Valchiavenna. All’incontro inaugurale hanno preso parte i partner del progetto: Cantone dei Grigioni, Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Sondrio, Comune di Livigno e Comunità montana dell’Alta Valtellina.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Tpl e mobilità. Via ai progetti transfrontalieri
- TPL: stanziati 3,6 mln per favorire l’accesso alle persone a mobilità ridotta (PMR)
- Trasporti, la Giunta riprogramma le risorse del Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile per l’acquisto di nuovi autobus a metano per il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano
- Trasporto Pubblico Locale, assessore Lucente: nessun taglio di risorse
- Mobilità sostenibile e tre anni di Autolinee Toscane: presentati i primi bus elettrici a Prato
- Mobilità: Under 19, un mese di abbonamento gratuito al TPL per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
- TPL: via libera al contratto nazionale a gennaio
- TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATPDEV - Attraverso l’adozione – da parte delle autorità e degli operatori TPL – di un approccio pragmatico orientato a obiettivi comuni: sviluppare e promuovere la mobilità sostenibile ... (msn.com)
- Tpl, a Maresca & Fiorentino bando di Umbria Mobilità per 36 bus a metano - Arrivano ulteriori novità nell’organigramma Arera. Con delibera 44/2025 approvata l’11 febbraio dal Collegio, infatti, l’attuale vicedirettore della direzione affari generali e risorse, Luca Lazza, è ... (quotidianoenergia.it)
- Tpl: rincari e disservizi - 15290 della Direzione Politiche Mobilità Infrastrutture e Trasporto ... e di migliorare i servizi che le amministrazioni offrono ai cittadini - afferma Biffoni - E quindi, riguardo il tema ... (nove.firenze.it)
Video Tpl mobilità