A scuola approfondimenti sul Cantico delle Creature l’annuncio di Valditara | San Francesco insegna a guardare il mondo con gratitudine e rispetto

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha definito come un “passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli” l’approvazione unanime della VII Commissione della Camera sulla risoluzione Latini, che impegna le scuole a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, con l’obiettivo di trasmettere i valori universali dell’opera alle nuove generazioni.L'articolo A scuola approfondimenti sul Cantico delle Creature, l’annuncio di Valditara: “San Francesco insegna a guardare il mondo con gratitudine e rispetto” .
Leggi su Orizzontescuola.it

  • A scuola approfondimenti sul Cantico delle Creature, l'annuncio di Valditara: "San Francesco insegna a guardare il mondo con gratitudine e rispetto"
  • Il Cantico delle Creature sui banchi di scuola: via libera alla risoluzione Latini. Nasce anche l’Orchestra Nazionale della Scuola Italiana
  • Cantico delle Creature studiato a scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”
  • Scuola, Frassinetti: “Molto importante che Cantico Creature si approfondisca nelle scuole e che l'atto sia stato approvato in commissione cultura alla Camera col voto di tutti”
  • RISTUDIARE “Il Cantico delle Creature alla radice della nostra identità culturale… ” E POI “ridare centralità alla cultura musicale nelle nostre scuole”. IL MINISTRO GIUSEPPE VALDITARA PROSEGUE LA SUA MERITORIA RIFORMA. E LAUDATO SIA!
  • Valditara, studio Cantico riscopre radici nostra storia
Ne parlano su altre fonti

Video scuola approfondimenti