Biodiversità il Parco Regionale del Partenio in campo per i giovani
Tempo di lettura: 3 minutiNella giornata di ieri, presso la sede del Parco Regionale del Partenio, si è tenuto un incontro di grande rilevanza con il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla Biodiversità, finanziato dal Ministero?dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso i fondi dell’Unione Europea- NextGenerationEU.L’evento ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori impegnati nel progetto B.I.A.P.?(Biodiversità e Impatto Antropico nel Parco del Partenio), un’iniziativa di monitoraggio scientifico volta a valutare lo stato della Biodiversità nel territorio del Parco e a coinvolgere attivamente le giovani generazioni in un percorso di consapevolezza e tutela ambientale.?Ad aprire i lavori è stato Franco Iovino, Presidente del Parco Regionale del Partenio, che ha?sottolineato l’importanza strategica del progetto nell’ottica della conservazione ambientale e della formazione delle nuove generazioni:“Il nostro impegno per la tutela della Biodiversità è totale, ma sappiamo bene che senza il?coinvolgimento delle nuove generazioni il nostro sforzo rischia di essere vano.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Biodiversità, il Parco Regionale del Partenio in campo per i giovani
-
Partenio. Biodiversità e futuro: ricerca e sensibilizzazione ambientale - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
Biodiversità e Futuro: l’Ente Parco del Partenio impegnato nella ricerca e nella sensibilizzazione ambientale - Nella giornata di ieri, presso la sede del Parco Regionale del Partenio, si è tenuto un incontro di grande rilevanza con il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro nazionale di ric ... (irpinianews.it)
- Il Parco del Partenio promuove la Citizen Science - Il Parco Regionale del Partenio si conferma punto di riferimento per la tutela della biodiversità e l’educazione ambientale. Grazie alprogetto B.I.A.P. (Biodiversità e Impatto Antropico nel Parco del ... (irpinianews.it)
Video Biodiversità Parco