Bologna i ristoratori contro i clienti che prenotano e non si presentano

"Ormai dall'osteria allo stellato si è costretti a prendere queste precauzioni, cioè quella di mettere a garanzia una carta di credito e trattenere dai 25 ai 30 euro per un tavolo che resta vuoto". Il fenomeno del "no show", ovvero i tavoli prenotati a cui nessuno si presenta, rappresenta un serio problema economico per i ristoratori. Elisa Rusconi, titolare della "Trattoria da Me" a Bologna, denuncia di aver perso 30.000 euro in un anno a causa di materie prime non utilizzate e costi di gestione. Per questo motivo, ha deciso di richiedere la carta di credito come garanzia e di applicare una penalità di 25 euro a testa per ogni cliente che non si presenta senza avviso.
Bologna i ristoratori contro i clienti che prenotano e non si presentano

Tgcom24.mediaset.it - Bologna, i ristoratori contro i clienti che prenotano e non si presentano

Leggi su Tgcom24.mediaset.it

  • Bologna, i ristoratori contro i clienti che prenotano e non si presentano
  • Bologna, contro i clienti che prenotano e non si presentano ora i ristoranti inseriscono penale e carta di credito: «In un anno ho perso 50.000 euro per i "no show", servono garanzie»
  • “Si perdono oltre 50 mila euro per colpa dei clienti che prenotano e non si presentano, ora…
  • Piero Pompili del ristorante Al Cambio: «Così mi sono inventato oste in doppiopetto. La differenza in futuro la farà la sala, a noi il compito di far star bene i clienti»
  • Che gusto le Vetrine Rossoblù ’Adesso Pasta’ accoglie i clienti con le divise ufficiali del Bologna
  • Ristorante di sushi Yoshi a Bologna lava tonno in strada, clienti scappano dopo il video: il locale si difende
Ne parlano su altre fonti

    Video Bologna ristoratori