Bullismo e Cyberbullismo | Dati HBSC Italia 2022 e Giornata Mondiale
Per comprendere appieno la dimensione e la diffusione di alcuni comportamenti a rischio che si instaurano spesso in età pre-adolescenziale e adolescenziale è attivo dal 1983 lo studio internazionale "Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi in età, cui l’Italia partecipa dal 2001. È promosso dall’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS e coinvolge ogni 4 anni, nei 44 Paesi aderenti, un campione di studenti di 11, 13, 15 e 17 anni. Secondo i Dati del HBSC Italia 2022, gli atti di Bullismo e cyberBullismo sono più frequenti nei più piccoli (11 – 13 anni) e nelle ragazze. I due fenomeni decrescono al crescere dell’età. Gli undicenni vittime di Bullismo sono il 18,9 % dei ragazzi e il 19,8% delle ragazze; nella fascia di età di 13 anni sono il 14,6% dei maschi e il 17,3% delle femmine; gli adolescenti (15 anni) sono il 9,9% dei ragazzi e il 9,2% delle ragazze.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Bullismo e Cyberbullismo: Dati HBSC Italia 2022 e Giornata Mondiale
- Bullismo e Cyberbullismo: Dati HBSC Italia 2022 e Giornata Mondiale
- Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: i dati in Italia
- 7 febbraio, la giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo
- Indagine HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) 2022: i dati nazionali
- Allarme dell’Oms: un adolescente su sei in Ue è vittima di cyberbullismo
- Indagine HBSC 2018: il report nazionale
-
Bullismo e cyberbullismo: storie di resistenza e iniziative di supporto - Esploriamo il bullismo e il cyberbullismo attraverso le esperienze di Sanah Jivani, Natalie Hampton e Andrea Spezzacatena. (msn.com)
-
CNDDU all’escalation di fenomeni drammatici come il bullismo, il cyberbullismo ecc. - CNDDU all’escalation di fenomeni drammatici come il bullismo, il cyberbullismo ecc. (welfarenetwork.it)
-
Bullismo e cyberbullismo: la realtà dietro l'inclusione e l'accettazione - La connessione c’è ma è con la natura, col respiro e con la consapevolezza di sé, non con internet. In Trentino-Alto Adige e in Austria il focus emergente del turismo è sul benessere ‘immersivo’, dal ... (msn.com)
Video Bullismo Cyberbullismo