Calcio femminile dal 2031 i Mondiali saranno a 48 squadre
I Mondiali di Calcio femminile dal 2031 vedranno al via della fase finale 48 squadre: l’annuncio è stato dato in prima persona dal presidente della FIFA, Gianni Infantino, nel corso del Congresso della UEFA che si sta svolgendo a Belgrado, in Serbia.Per i Mondiali del 2031, inoltre, è stata presentata la candidatura degli Stati Uniti d’America, ma potrebbero essere coinvolte altre Federazioni Nazionali della CONCACAF, mentre per l’edizione del 2035 l’unica proposta è quella congiunta di Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord.Per le regole della FIFA, che prevedono la rotazione delle Federazioni continentali che devono ospitare la rassegna iridata, infatti, l’edizione del 2035 dovrà essere ospitata dalla UEFA (Europa) o dalla CAF (Africa): non si è concretizzata l’ipotesi di una proposta congiunta di Spagna, Portogallo e Marocco.
Leggi su Oasport.it

Oasport.it - Calcio femminile, dal 2031 i Mondiali saranno a 48 squadre
- Il Regno Unito unico candidato per ospitare i Mondiali di calcio femminile del 2035
- Fifa pensa a Mondiali donne 2031 in Usa e 2035 in Regno Unito
- Mondiale femminile 2031 dovrebbe tornare negli Stati Uniti
- Stati Uniti nel 2031 e Regno Unito nel 2035
- Netflix-FIFA, accordo per trasmissione dei Mondiali femminili del 2027 e 2031 in USA
- Mondiali femminili: FIFA e Netflix hanno firmato un accordo storico
-
Calcio femminile, dal 2031 i Mondiali saranno a 48 squadre - I Mondiali di calcio femminile dal 2031 vedranno al via della fase finale 48 squadre: l'annuncio è stato dato in prima persona dal presidente della FIFA, ... (oasport.it)
-
Mondiale femminile 2031 dovrebbe tornare negli Stati Uniti - La Coppa del Mondo femminile dovrebbe tenersi nel 2031 negli Stati Uniti e nel 2035 nel Regno Unito. Queste due sono le uniche candidature in corsa, ha annunciato giovedì il presidente della FIFA Gian ... (ticinonews.ch)
-
Dopo il Brasile i Mondiali femminili si spostano in USA e Regno Unito - I Mondiali femminili dovrebbero fare tappa per la terza volta negli Stati Uniti e per la prima nel Regno Unito. Dovrebbero, il condizionale è d’obbligo ma solo perché l’assegnazione non è ancora uffic ... (rsi.ch)
Video Calcio femminile