Caro affitti a Firenze | la storia di Alessandro Manetti e il mercato di piazza Santo Spirito

Quattro generazioni dietro al banco di ortofrutta di piazza Santo Spirito. Alessandro Manetti, 35 anni, porta avanti l’attività iniziata dal bisnonno Mario, passata poi nelle mani del nonno Marcello e del babbo Stefano. Ma oggi, mentre il mercato continua a essere un punto di riferimento per il quartiere, la sua vita privata ha subito un brusco cambiamento a causa del Caro affitti. "Siamo stati dieci anni in via Romana. Un appartamento di tre vani a 700 euro al mese. Poi nel 2023 la proprietaria ha deciso di aumentare il canone a 980 euro. Un aumento non previsto dal contratto, quindi mi sono opposto. Ma alla fine, per evitare battaglie, abbiamo deciso di andarcene. Per una famiglia è difficile sostenere quasi mille euro ogni mese", racconta Alessandro. Per fortuna, una soluzione c’era: "Siamo andati a vivere nella casa della nonna di mia moglie, che era mancata da poco.
Caro affitti a Firenze |  la storia di Alessandro Manetti e il mercato di piazza Santo Spirito

Lanazione.it - Caro affitti a Firenze: la storia di Alessandro Manetti e il mercato di piazza Santo Spirito

Leggi su Lanazione.it

  • Caro affitti a Firenze: la storia di Alessandro Manetti e il mercato di piazza Santo Spirito
  • Firenze, le cifre dell’emergenza abitativa: dalla carenza di alloggi al caro affitti
  • Affitti brevi a Firenze: lavoratori sempre più emarginati
  • A Firenze è allarme caro affitti
  • A Firenze l’affitto si mangia metà stipendio
  • Caro affitti per gli studenti, a Firenze l'aumento record: più 16% in un anno
Ne parlano su altre fonti

  • caro affitti a firenzeCaro affitti a Firenze: la storia di Alessandro Manetti e il mercato di piazza Santo Spirito - Alessandro Manetti racconta come il caro affitti stia cambiando il volto del centro storico di Firenze, spingendo le famiglie fuori città. (msn.com)
  • caro affitti a firenzeFirenze, il centro storico si trasforma ancora: 300 appartamenti per turisti - Ex Teatro Comunale e complesso di via Bufalini: sì della commissione urbanistica ai piani di recupero. Biti: “Convenzioni firmate prima del divieto di cambio d’uso per gli affitti brevi. Rischio di ri ... (msn.com)
Video Caro affitti