Come nasce una cozza
Nel 1235 un viaggiatore irlandese, tale Patrick Walton, vittima di un naufragio, si sarebbe rifugiato nella baia di Aiguillon, in Nuova Aquitania. Per sopravvivere, si sarebbe dedicato alla cattura di uccelli acquatici usando reti tese tra pali piantati in mare. Tuttavia, col tempo su quei pali inizia a notare il proliferare di cozze. Una vera e propria foresta marina. Anche se l’aneddoto resta più affine alla leggenda che alla storia, si dice che sia stato proprio Walton a scoprire i rudimenti della mitilicoltura.Nonostante siano passati quasi otto secoli dalla storia del naufrago irlandese, in molti ignorano ancora Come nasce una cozza. Le si mangia, certo, ma non se ne conoscono il processo produttivo e le insidie che il mitile deve affrontare per vedere la luce, specie in questi tempi incerti afflitti dagli effetti del cambiamento climatico.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Come nasce una cozza
- In mostra all’Ecomuseo i lavori degli ospiti di Villa Cozza
- Cozze e noci, dai gusci nasce cemento bio. La start up pugliese: “Così combattiamo lo smaltimento illegale”
- L’amministratrice comunale Antonietta Cozza: La cultura dev’essere il motore di Cosenza
- Corrado Cozza in arte “Dado Bax”: la creatività dell’ingegnere youtuber cosentino sb
- Tra cielo e acqua nasce l'unica Cozza Dop d'Italia: è quella di Scardovari, nel Delta del Po veneto, Riserva della Biosfera Unesco
- Cozza romagnola: quella che non c’è, ma avete mangiato tutti (pensando fosse un’altra)
- Artisti a Villa Cozza, le opere in mostra - Sabato e domenica l’Ecomuseo Villa Ficana ospiterà il progetto "Atterrati in un vortice di nebbia" con l’esposizione dei lavori ... (msn.com)
- Taranto, nasce lo slow food della cozza: la biodiversità riparte dal mare - Si riparte dal mare quindi, con una delle filiere che Slow Food Puglia ha seguito sempre da vicino, quella della mitilicoltura per cui è stata creata la Comunità Slow Food della cozza tarantina. (lagazzettadelmezzogiorno.it)
Video Come nasce