Con le ondate di calore crescono le morti cardiache
AGI - Le morti cardiache subiscono una vera e propria impennata durante le ondate di calore composte, vale a dire quelle ondate di calore in cui le temperature sono elevate sia durante il giorno che durante la notte e che stanno diventando più frequenti a causa del cambiamento climatico. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall'Accademia Cinese delle Scienze Mediche e pubblicato su JACC. Lo studio ha anche scoperto che alcuni tipi di malattie cardiache sono più sensibili alle ondate di calore rispetto ad altri e che diversi tipi di ondate di calore possono avere un impatto sulla salute del cuore in modi distinti e non lineari. Il rischio elevato delle ondate di calore composte "Le ondate di calore composte impongono un rischio significativamente più elevato per la salute cardiaca rispetto alle ondate di calore solo diurne o solo notturne", ha affermato il coautore Renjie Chen, PhD, della Fudan University: "Le definizioni tradizionali di ondate di calore non riescono a cogliere l'intera portata di questi rischi".
Leggi su Agi.it
Agi.it - Con le ondate di calore crescono le morti cardiache
- Con le ondate di calore crescono le morti cardiache
- Morire di caldo: in Europa 47 mila decessi nell'estate 2023
- Caldo killer: queste sono le città europee in cui il clima farà più morti (3 italiane nella top 5), lo studio che fa impennare l'ecoansia
- Caldo estremo in India: 85 morti in 24 ore. Il paese in ginocchio tra temperature record e carenza di acqua
- L'allarme: caldo infernale, il seme muore: nel 2025 niente cozze tarantine
- Più alberi in città contro le ondate di calore
- Ondate di calore. La guida Oms per difendersi e prevenire i danni anche gravi che il caldo eccessivo può provocare. Dal cibo ai farmaci - Nel 2003, 70.000 persone in Europa sono morte a causa dell'ondata di calore di giugno-agosto, nel 2010, 56.000 morti in eccesso si sono verificate durante un'ondata di calore di 44 giorni nella ... (quotidianosanita.it)
- Quando finirà quest'ondata di calore in Europa? - In Italia il caldo ha causato tre morti, mentre Portogallo ... Quando finirà quest'ondata di calore? Le temperature hanno superato di circa 6-12°C i valori medi per il periodo dell'anno ... (msn.com)
- “Pnrr, il problema non sono gli alberi ma le grandi opere: Italia, prima in Europa per morti premature da ondate di calore e polveri sottili” - a partire dalle aree metropolitane e il nostro paese continua ad essere primo in Europa per morti premature da esposizione alle ondate di calore e alle polveri sottili. Neanche nella messa in ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Con ondate