Dalla storia dell' iconico motivo Flora di Gucci alla scoperta dell' archivio attraverso le interpretazioni di nove artisti contemporanei
Sulla sponda sinistra dell’Arno – Oltrarno per chi Firenze la bazzica, “di là d’Arno” per chi invece la abita – si staglia magnifico Palazzo Settimanni. Facciata settecentesca e finestre a oblò nel sottotetto, 2.800 metri quadrati su cinque piani, guarda su via delle Caldaie al civico 7, nel cuore del quartiere Santo Spirito. Acquistato da Gucci nel 1954, diventa da subito sede di laboratori e magazzini che, dal 1971, vengono trasferiti nello stabilimento Gucci Casellina a Scandicci, poco fuori città. Tra le pareti di pietra e lungo i corridoi in cotto, cominciano così ad accadere cose nuove; le aree si svuotano e diventano showroom e location di sfilata (l’ultima, un défilé uomo nel 1995, sotto la guida di Tom Ford), per trasformarsi al compimento dei 100 anni della Maison nel 2021 in casa dell’archivio Gucci.
Leggi su Amica.it

Amica.it - Dalla storia dell'iconico motivo Flora di Gucci, alla scoperta dell'archivio attraverso le interpretazioni di nove artisti contemporanei
- Queste sono le 7 borse Gucci iconiche che non ti stancheranno mai (e i nuovi colori trending now)
- Gucci Visions, la mostra ripercorre 102 anni di storia del brand
- Flora Gorgeous Magnolia, esprime la tua forza interiore
- Gucci svela Allegoria, la sua collezione di alta gioielleria ispirata alle quattro stagioni
- Taormina, il Grand Hotel Timeo festeggia 150 anni di eleganza e glamour
- Dai nuovi profumi di Officine Universelle Buly alla mostra di Gucci, le novità della settimana
-
Gucci presenta la nuova campagna Art of Silk con protagonista il motivo Flora. Ecco la storia della stampa del brand - Gucci ha recentemente svelato la nuova campagna Keep it Gucci: The Art of Silk. Scattata da Steven Meisel, la campagna con protagonista l'attrice Julia Garner rappresenta un tributo ai foulard del bra ... (corrieredellumbria.it)
- L’incanto e la magia dei fiori nella storia dell’arte. A Parma sboccia ‘Flora’ - Se Marc Chagall, uno dei più immaginifici e iconici pittori del Novecento, diceva che "l’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori - e non riuscirci mai", un motivo ci ... (quotidiano.net)
- Flora Tabanelli è nella storia: prima italiana a vincere la coppa del mondo di Big Air - E Flora Tabanelli è nella storia, prima italiana ad aggiudicarsi la coppa del mondo Big Air. Comanda per ora anche la generale davanti all’iconica cinese Liu (400) servirà un’impresa per ... (msn.com)
Video Dalla storia