Dazi di Trump cosa succede tra Russia e Ucraina e quel l’aiutino alle auto elettriche

Mercoledì 2 aprile, Donald Trump ha reso note le percentuali dei Dazi imposti negli Stati Uniti sui prodotti provenienti dall’estero. Ha suscitato curiosità la presenza, nell’elenco dei Paesi soggetti a Dazi, di due “isole dei pinguini” (Heard e McDonald), comparse nelle ultime slide delle grafiche diffuse ai media dalla Casa Bianca. Oltre a spiegarne il motivo, precisiamo che non tutti i prodotti importati saranno colpiti. Esiste un elenco che di fatto esclude prodotti di prima necessità e non solo, come le materie prime fondamentali per la produzione di auto elettriche, rilevanti non solo per Tesla di Elon Musk, e le terre rare che potrebbero arrivare dall’Ucraina.La strana storia delle isole Heard e McDonaldNelle schede mostrate da Donald Trump durante la conferenza stampa, o in quelle condivise su Truth, non troverete quella che riporta i nomi delle due isole.
Leggi su Open.online

  • Cosa sono i dazi reciproci? Quando entrano in vigore? Come si arriva al 39%?
  • La decisione Usa: «Tariffe reciproche minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile». Von der Leyen: conseguenze terribili
  • L'Europa reagisce ai dazi di Trump: 'Pronti alla guerra commerciale'
  • Dazi, scattano tariffe imposte da Trump. Tonfo Wall Street. LIVE
  • Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto
  • Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro
Ne parlano su altre fonti

Video Dazi Trump