Dazi sul Parmigiano Reggiano? Ci rimettono gli americani Parla il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli
«Ci rimboccheremo le maniche per sostenere la domanda in quello che è il nostro primo mercato estero e che rappresenta oggi il 22,5% della quota export totale». Il Consorzio Parmigiano Reggiaa così l'introduzione dei Dazi del 20 per cento per moltissimi prodotti dell'Unione europea, annunciata stanotte dal presidente Usa, Donald Trump. Una nota asciutta ma decisa mette in guardia dai rischi che corrono gli stessi statunitensi: «Imporre Dazi su un prodotto come il nostro aumenta solo il prezzo per i consumatori americani, senza proteggere realmente i produttori locali».I Dazi sul Parmigiano Reggiano passano quindi dal 15 per cento attuale al 35 per cento, un aumento che non esclude contraccolpi, tenendo conto che per il prodotto gli Stati Uniti sono il primo mercato estero e che rappresenta oggi il 22,5% della quota export totale.
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - "Dazi sul Parmigiano Reggiano? Ci rimettono gli americani". Parla il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli
- Dazi al 35% negli Stati Uniti per il Parmigiano Reggiano. "Una scelta che danneggia tutti"
- "Dazi sul Parmigiano Reggiano? Ci rimettono gli americani". Parla il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli
- Trump: «Dazi reciproci minimo al 10% con tutti i Paesi dal 5 aprile. All'Ue al 20% e alla Cina il 34%». Von der Leyen: «Conseguenze terribili per milioni di persone»
- Parmigiano Reggiano, Bertinelli: «Dazi Usa, tariffe aggiuntive del 20% non ridurranno i consumi»
- Consorzio Parmigiano Reggiano: «Dazi di Trump scelta assurda, danneggia tutti»
- Commento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano sui dazi imposti da Trump
-
Dazi: Parmigiano Reggiano, assurdo colpire prodotto di nicchia - «Noi non siamo affatto in concorrenza coi formaggi locali: si tratta di prodotti diversi che hanno posizionamento, standard di produzione, qualità e costi differenti: è pertanto assurdo colpire un pro ... (gazzettadiparma.it)
-
Parmigiano Reggiano, da 15 a 44 euro al kg: cosa succede ai prezzi tra Parma e New York (e come incideranno i dazi) - Gli Stati Uniti sono il primo mercato estero per il Consorzio del Parmigiano Reggiano e rappresentano il 22,5% dell’export ... (msn.com)
-
Commento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano sui dazi imposti da Trump - “Apprendiamo ora dai media che gli USA hanno introdotto tariffe aggiuntive pari al 20%. Si tratta di una tariffa fissa su tutte le importazioni che colpisce anche il nostro prodotto. I dazi sul nostro ... (fooday.it)
Video Dazi sul