Dazi Trump l’analista | Più aggressivi del previsto

“I nuovi Dazi annunciati dagli Usa si sono rivelati più aggressivi ed estesi rispetto al previsto”. Così Luigi De Bellis, capo dell’ufficio studi di Equita, in un commento sullo scenario che si profila con i Dazi annunciati ieri dalla amministrazione Usa. Ora si punta sulle negoziazioniMa, prosegue De Bellis, ora “il focus si sposta sulle negoziazioni“. In particolare- ricorda l’analista – “il presidente Trump ha introdotto Dazi base del 10% su tutte le importazioni negli Usa; Dazi aggiuntivi per regione come misura di reciprocità (incrementali rispetto alle esistenti) con Cina 34%, Taiwan 32%, India 26%, Giappone 24%, Corea 25%, Europa 20%, Svizzera 31%, UK 10%, Canada e Messico manterranno una tariffa del 25%. Previste ulteriori tariffe settoriali, oltre a un’imposta del 25% sulle auto.
Dazi Trump l’analista |  Più aggressivi del previsto

Lapresse.it - Dazi Trump, l’analista: “Più aggressivi del previsto”

Leggi su Lapresse.it

  • La guerra dei dazi di Trump è solo all’inizio
  • Dazi Trump, l'analista: "Più aggressivi del previsto" - LaPresse
  • Ma Trump com’è arrivato al calcolo del 31% di dazi sulla Svizzera?
  • Bitcoin e Dazi Trump: analisi del calo e della volatilità nei mercati crypto e azionari
  • Analisi dei primi mesi della presidenza Trump: dal rapporto con l'Europa all'espansione in Groenlandia
  • I mercati puntano sull'Europa: coi dazi di Trump l'euro si rafforzerà
Ne parlano su altre fonti

Video Dazi Trump