Dazi Usa ecco quali sono i vini italiani che rischiano di più | dal Pinot Grigio al Chianti Classico
Diversificazione è stata una delle parole chiave più usate negli ultimi anni in fatto di export vitivinicolo. Ma dal dire al fare. Si spiega così l'enorme rischio che adesso corrono le aziende vitivinicole italiane, di fronte ai Dazi la 20% annunciati da Trump. Ad oggi, infatti, 363 milioni di bottiglie sono in "zona rossa" (secondo la definizione di Unione italiana vini), ovvero ben il 75% delle 481 milioni di bottiglie tricolori spedite lo scorso anno verso gli Stati Uniti. Si tratta di quelle denominazioni con una esposizione sul totale delle spedizioni superiore al 20%.Moscati d’Asti, Pinot Grigio e Chianti Classico i più colpitiMa quali sono le aree enologiche più a rischio? Secondo l’analisi Uiv, il picco assoluto è del Moscato d’Asti con una quota verso gli Usa sul totale export del 60%.
Leggi su Gamberorosso.it

Gamberorosso.it - Dazi Usa, ecco quali sono i vini italiani che rischiano di più: dal Pinot Grigio al Chianti Classico
-
Cosa sono i dazi e come sono stati calcolati: perché Trump ha imposto il 20% all’Italia e all’Ue - Il 9 aprile dovrebbero entrare in vigore i dazi 'reciproci' nei confronti di moltissimi Paesi, tra cui l'Ue, le cui importazioni verranno tassate al 20% ... (fanpage.it)
-
I dazi Usa riguardano più di 100 paesi. In Ue saranno in media del 20%, ecco che impatto avranno - Donald Trump ha annunciato mercoledì sera il più grande e ampio aumento dei dazi sulle merci straniere da quasi un secolo ... (msn.com)
-
Dazi Usa, quali sono i rischi per l'Italia: dai farmaci ai trasporti, ecco come cambiano i prezzi - Le tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni europee sono entrate in vigore ieri, 2 aprile, alle 22 ora italiana, segnando l'inizio della strategia sui dazi annunciata ... (msn.com)
Video Dazi Usa