Dobbiamo fare la pace perché nessuno può più ottenere una vittoria bellica definitiva
Questo è un articolo del nuovo numero di Linkiesta Magazine, con gli articoli di World Review del New York Times. Si può comprare, qui sullo store, con spese di spedizione incluse. O in edicola a Milano e Roma e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia dal 28 dicembre.Non è un caso che nei miti e nelle religioni ci siano degli elementi comuni a molte culture diverse che riflettono l’idea che gli esseri umani siano legati tra loro. E se questa convinzione è sopravvissuta per migliaia di anni è perché ha un significato. Che si abbia un punto di vista scientifico-razionalista, filosofico o religioso, la profezia sull’umanità è stata scritta: l’unità è la nostra via verso la sopravvivenza. In questo momento, però, sembra che il mondo si stia dirigendo verso un aumento dei conflitti e delle guerre – e cioè verso un orizzonte insostenibile dal momento che vari Stati sono dotati di armi nucleari.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - Dobbiamo fare la pace perché nessuno può più ottenere una vittoria bellica definitiva
- La lezione di Prometeo Dobbiamo fare la pace perché nessuno può più ottenere una vittoria bellica definitiva
- La pace? “Si fa col disarmo”
- Zuppi: «Capire il dolore degli altri è la premessa per fare la pace»
- La pace, il primo segno della speranza
- Perché prima di tutto la pace
- Putin, pace vicina? La Nato a Kiev: dobbiamo fare i conti con Trump. Il suo inviato a Roma per la roadmap per
-
Dobbiamo puntare alla pace vera - Di fronte ai deliri di onnipotenza dei grandi della terra va rilanciata la vecchia, saggia, santa utopia di svuotare gli arsenali. Il più regalo che si potrebbe fare all'umanità ... (msn.com)
-
Non capisco perché si parla di pace ‘giusta e duratura’ per l’Ucraina: una pace anche temporanea ora non basta? - I sostenitori del prolungamento del conflitto ad oltranza non stanno facendo altro che danneggiare ulteriormente l’Ucraina ... (ilfattoquotidiano.it)
-
Viva l'Europa federale! Ma che fare perché viva davvero? - Mescolati, agitati, confondersi, d’accordo: ma qualche stella polare occorre tuttavia averla, cercarla, desiderarla. Sentite Raphael Glucksmann: ... (huffingtonpost.it)
Video Dobbiamo fare