Docenti specializzati per alunni sordi | requisiti durata e novità del nuovo decreto CSPI
Dopo oltre un decennio di inattività, tornano i corsi di specializzazione monovalenti per l’insegnamento degli alunni sordi. Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha approvato all’unanimità, nella seduta del 31 marzo, il decreto ministeriale che ne disciplina l’attivazione. Il provvedimento colma una lacuna formativa dal biennio 2009-2011, rispondendo alla crescente esigenza di Docenti specializzati . Docenti specializzati per alunni sordi: requisiti, durata e novità del nuovo decreto CSPI Scuolalink.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - Docenti specializzati per alunni sordi: requisiti, durata e novità del nuovo decreto CSPI
- Via libera ai corsi per docenti specializzati sui sordi: requisiti, durata e novità del decreto approvato dal CSPI - Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha approvato all’unanimità, nella seduta plenaria del 31 marzo, lo schema di decreto ministeriale per l’attivazione di corsi di specializzazione monova ... (orizzontescuola.it)
- Crescono gli alunni con disabilità, ma mancano (ancora) gli insegnanti specializzati - un valore migliore rispetto al rapporto di 2 alunni per ogni docente previsto dalla normativa. Tuttavia, la carenza di insegnanti specializzati è ancora significativa: 66mila docenti di sostegno sono ... (today.it)
- Assunzioni sostegno: aumento dei docenti specializzati per trasformare i posti in deroga in posti di organico di diritto - Aumentare il numero di docenti specializzati per poi trasformare gradualmente ... dare una risposta a un dato di fatto: il numero degli alunni con disabilità negli ultimi dieci anni è salito ... (msn.com)
Video Docenti specializzati