Dopo le inchieste sulle società serbatoio regolarizzati 49mila lavoratori
Grazie alle oltre 30 indagini aperte dalla Procura di Milano con Guardia di finanza e Agenzia delle Entrate sull’illecita somministrazione di manodopera e frodi fiscali negli appalti di lavoro dal 2020 a oggi, sono circa 49mila i lavoratori che sono stati stabilizzati con contratti di lavoro reali e oltre 552 i milioni di euro recuperati al fisco.L’incredibile bilancio, certificato dalla Direzione regionale Lombardia dell’ Inps, è contenuto nei decreti di sequestro eseguiti ieri nell’ambito dell’ultima operazione contro i “serbatoi di manodopera” condotta dai pm Paolo Storari e Valentina Mondovì.Sotto il faro della procura i Supermercati IperalDopo Dhl, Spumador, Esselunga, Sicuritalia, FedEx, Amazon, GXO, BRT, Esselunga, Uber, Lidl, stavolta le indagini hanno investito Iperal Supermercati spa e Kuehne + Nagel srl.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - Dopo le inchieste sulle “società serbatoio”, regolarizzati 49mila lavoratori
-
Dopo le inchieste sulle "società serbatoio", regolarizzati 49mila lavoratori - Ieri sotto il faro della procura sono finiti i Supermercati Iperal. Oltre 33 i milioni di euro sequestrati dall'ultima inchiesta di Storari Grazie alle oltre 30 indagini aperte dalla Procura di Milano ... (informazione.it)
-
Inps, le inchieste sui serbatoi di manodopera hanno fatto stabilizzare 49 mila lavoratori e recuperare 552 milioni - Come e quasi più dei sindacati, e di quelli dell’epoca in cui le organizzazioni dei lavoratori erano davvero forti nelle trattative con gli imprenditori: sono addirittura 49.000 i lavoratori, preceden ... (informazione.it)
- Inchieste su 'serbatoi lavoratori', GS versa al Fisco 60 milioni - Dopo le varie inchieste simili a carico di grandi imprese ... che prima erano "in balia" delle società "serbatoio". (ansa.it)
Video Dopo inchieste