È tutta una questione Agrikola
Sono passati vent’anni da quando il cibo è entrato a ritmo sostenuto nel racconto digitale, prima attraverso i blog, poi i giornali, fino a deflagrare nei social generando una mole di informazioni che raccontano cosa e dove ci piace mangiare, riuscendo a modificare molto le nostre scelte di consumo e aprendoci a una cultura del cibo che, diversamente, non avremmo probabilmente incontrato.In tutti questi anni abbiamo visto migliaia di piatti e ricette, scoperto indirizzi, molti ingredienti sono diventati cool e poi di nuovo dimenticati. È soprattutto grazie alla comunicazione online, e al talento di alcuni visionari, che abbiamo deciso che non avremmo più mangiato una pasta qualsiasi, ma solo trafilata al bronzo, che abbiamo scoperto la colatura di alici e fatto entrare l’avocado nel paniere alimentare degli italiani.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - È tutta una questione Agrikola
Video tutta una